CategoriesGastronomia Abruzzese News Prodotti Tipici Abruzzesi

Cacio Tipo Marcetto Abruzzese

Cacio Tipo Marcetto Abruzzese: Un Tesoro della Tradizione L’Abruzzo, una regione ricca di tradizioni culinarie, è la culla di alcuni dei formaggi più unici e affascinanti d’Italia. Tra questi, il formaggio tipo Marcetto si distingue per la sua storia antica e il suo sapore inconfondibile. Questo formaggio, conosciuto anche come “cacio marcetto” o semplicemente “marcetto”, […]

CategoriesCultura Turismo Enogastronomia in Abruzzo Gastronomia Abruzzese News Prodotti Tipici Abruzzesi

Agnello Abruzzese Disossato in Porchetta

Agnello Abruzzese Disossato in Porchetta: Un Viaggio nel Gusto Tradizionale L’Abruzzo, una regione incastonata tra il mare e le montagne dell’Italia centrale, è rinomata per le sue tradizioni culinarie che rispecchiano la ricchezza del suo territorio. Tra le numerose prelibatezze che questa terra offre, spicca l’Agnello Abruzzese Disossato in Porchetta, un piatto che unisce la […]

CategoriesNews Prodotti Tipici Abruzzesi

Salsicce Abruzzesi Sotto Strutto in Vescica

Le Salsicce Abruzzesi Sotto Strutto in Vescica : Un Tesoro Gastronomico da Spalmare L’Abruzzo, una regione dell’Italia centrale, è famosa per le sue tradizioni culinarie che affondano le radici in un passato fatto di sapori autentici e semplici. Tra le specialità che spiccano per unicità e gusto, troviamo le salsicce sotto strutto in vescica, una […]

CategoriesNews Prodotti Tipici Abruzzesi

La Grigliata Abruzzese

Scopri la Tradizione della Grigliata Abruzzese: Un Viaggio nei Sapori Autentici L’Abruzzo, una regione incantevole nel cuore dell’Italia, è celebre non solo per i suoi paesaggi mozzafiato e i suoi borghi pittoreschi, ma anche per una tradizione culinaria ricca e variegata. Tra le specialità più apprezzate spicca la Box Grigliata Abruzzese, un assortimento di carni […]

CategoriesNews Prodotti Tipici Abruzzesi

Salsicce sott’olio Abruzzesi Spalmabili

Le salsicce sott’olio abruzzesi spalmabili sono una vera delizia della tradizione gastronomica dell’Abruzzo. Questo prodotto tipico, conosciuto e apprezzato non solo in Italia ma anche all’estero, rappresenta un esempio perfetto di come le tradizioni culinarie regionali possano offrire sapori unici e inimitabili. La preparazione delle salsicce sott’olio spalmabili inizia con la scelta delle migliori carni […]

CategoriesNews Prodotti Tipici Abruzzesi

Ventricina Teramana e Caciocavallo

Ventricina Teramana Spalmabile e Caciocavallo Abruzzese: Sapori Autentici dell’Abruzzo L’Abruzzo, una regione situata nel cuore dell’Italia, è rinomata per le sue tradizioni culinarie uniche e i suoi prodotti gastronomici di alta qualità. Tra questi, due delle prelibatezze più apprezzate sono la Ventricina Teramana Spalmabile e il Caciocavallo Abruzzese. Questi due prodotti non solo rappresentano la […]

CategoriesCultura Turismo Enogastronomia in Abruzzo News

Turismo Enogastronomico in Abruzzo

Turismo Enogastronomico in AbruzzoTour dei Sapori in Abruzzo la provincia di Teramo, tra il Mangiare bene, e la cultura diffusa, da scoprire tra i piccoli borghi.Vi vogliamo far scoprire Mosciano S Angelo in provincia di Teramo. L’area del Tordino fu romanizzata a partire dal I sec AC. come provano sia l’archeologia, con numerosi resti insediativi, La […]

CategoriesConserve Abruzzesi News

Tolle D’Aglio Sott’olio Abruzzesi

Tolle d’aglio sott’olio AbruzzesiProtagonisti della tradizione contadina abruzzese e veneta, conosciuti anche come crastetelli, zolle o bigoi, i talli hanno un sapore delicato e piacevolmente aromatico e sono molto semplici da utilizzare: puliti e sbollentati per qualche minuto, possono essere impiegati per la preparazione di conserve sott’olio, risotti, frittate e primi piatti. I talli sono […]

CategoriesMeat School

“Sottofesa”

La sottofesa è la parte laterale, posteriore della coscia e ha forma rettangolare, ha polpa magra, ma rivestita da uno strato importante di grasso: così, si adatta a spezzatini, hamburger, ragù ed è apprezzata dagli amanti del BBQ, che ne ricavano la gustosa picanha “Meat School” La nostra Rubrica per guidarvi nel mondo dei tagli […]

CategoriesMeat School

“Quarto Posteriore del Bovino”

Il quarto posteriore del bovino ” Meat School” La nostra Rubrica per guidarvi nel mondo dei tagli della Carne BovinaSempre pronti a consigliarvi il taglio adatto a secondo dell’utilizzo, in base alle caratteristiche dei tessuti della carne: muscolare, connettivo e adiposo Oggi parliamo del “quarto posteriore del bovino” Quest’ultimo, formato da coscia e lombataMa cosa forma di preciso […]

CategoriesMeat School

“Animelle”

Oggi parliamo di Animelle “Meat School” La nostra Rubrica per guidarvi nel mondo dei tagli della Carne Bovina.Sempre pronti a consigliarvi il taglio adatto a secondo dell’utilizzo, in base alle caratteristiche dei tessuti della carne: muscolare, connettivo e adiposo. Le Animelle fanno parte del “Quinto Quarto” insieme a Testa e frattaglie: il cuore, il fegato, […]

CategoriesMeat School

“Scamone”

Lo Scamone taglio di manzo molto tenero, ottimo per cotture alla griglia o lunghe preparazioni come brasati, stracotti e roast-beef, apprezzato anche come sostituto di altri pezzi, in quanto incredibilmente versatile. “Meat School” La nostra Rubrica per guidarvi nel mondo dei tagli della Carne BovinaSempre pronti a consigliarvi il taglio adatto a secondo dell’utilizzo, in […]

CategoriesMeat School

“Tagli di Carne Bovina”

” Meat School” La nostra Rubrica per guidarvi nel mondo dei tagli della Carne BovinaSempre pronti a consigliarvi il taglio adatto a secondo dell’utilizzo, in base alle caratteristiche dei tessuti della carne: muscolare, connettivo e adiposo. Il bovino quando viene macellato viene diviso inizialmente in due parti,  viene taglianto lungo la colonna vertebrale, in due metà  che […]

CategoriesNews

Cento Erbe d’Abruzzo

Centerba il liquore verde più celebre d’Abruzzo, il “centerbe”, originariamente ideato dai monaci dell’Abbazia di San Clemente a Casauria, vicino a Pescara, nel medioevo.Questo elisir è uno dei primi liquori della storia italiana. Esperti nella raccolta di erbe sulle montagne della Maiella, i monaci lo crearono inizialmente come ristoro per i pellegrini di passaggio. Nel […]