Descrizione
La Ventricina Spalmabile Abruzzese: un tesoro di sapore da gustare su pane e crostini
La tradizione gastronomica abruzzese è ricca di sapori autentici e prodotti tipici che raccontano la storia e la cultura di questa splendida regione italiana. Tra le specialità più apprezzate, la Ventricina Spalmabile Abruzzese si distingue per il suo gusto intenso e la sua versatilità in cucina. Perfetta da spalmare su pane fresco o crostini croccanti, questa delizia rappresenta un vero e proprio viaggio nel cuore dell’Abruzzo.
Cos’è la Ventricina Spalmabile Abruzzese?
La Ventricina è un salume tradizionale abruzzese a base di carne di maiale, arricchito con spezie e peperoncino, che le conferiscono un sapore deciso e leggermente piccante. La versione spalmabile nasce dalla lavorazione più fine di questo salume, ottenuta macinando la carne e le spezie fino a creare una crema morbida e profumata, ideale per essere distribuita su pane e crostini.
Un abbinamento perfetto
La Ventricina Spalmabile Abruzzese si presta a molteplici abbinamenti, ma è senza dubbio su una fetta di pane casereccio o su crostini di pane tostato che esprime al meglio tutto il suo carattere. Il contrasto tra la morbidezza della crema e la croccantezza del pane esalta i sapori e rende ogni boccone un’esperienza unica. È perfetta come antipasto nelle cene tra amici o come spuntino gustoso durante la giornata.
Come gustarla al meglio
Per apprezzare appieno la Ventricina Spalmabile, si consiglia di servirla a temperatura ambiente, magari accompagnata da un filo d’olio extravergine d’oliva di qualità e qualche foglia di rucola fresca. Per chi ama i sapori decisi, un tocco di formaggio pecorino abruzzese può completare il piatto con una nota cremosa e sapida.
Un perfetto connubio con gli Arrosticini Abruzzesi.
Conclusioni
La Ventricina Spalmabile Abruzzese è un prodotto che racchiude in sé la passione e la tradizione della cucina abruzzese. Facile da utilizzare e dal gusto ricco, è ideale per chi vuole portare in tavola un assaggio autentico di Abruzzo, semplice ma ricco di carattere. Provare la Ventricina su pane e crostini significa scoprire un mondo di sapori genuini e appaganti, perfetti per ogni occasione.
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco max 4 c°
Origine della carne: ITALIA
Scadenza e Lotto: Codice di tracciabilità, lotto e scadenza verranno forniti con etichetta prodotto.
Prodotta da Laboratorio CE
N° 1 Vasetto peso netto g 250
Curiosità sul Blog Giallo Zafferano
Ogni inverno (tra fine dicembre e gennaio) nella provincia di Teramo si realizzano la ventricina, da spalmare sulle fette di pane, e le salsicce sott’olio. Ma a loro è legata un’antica tradizione, o meglio un rituale: la maialatura casalinga, in dialetto “ammazzare il porco“.
la ventricina Abruzzese spalmabile tipica Teramana , è diventata nel tempo una dei prodotti tipici di eccellenza dell’Abruzzo e che vale la pena provare almeno una volta nella vita! Il suo profumo ammaliante e il suo peculiare gusto conquistano anche i palati più fini.
Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi e sul mondo delle carni leggi gli articoli del nostro Blog
Seguici sui nostri Social
Facebook Istagram Il nostro Canale youtube
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.