Descrizione
Le vere radici di genziana Lutea di montagna, selezionate, lavorate accuratamente, lavate ed essiccate in modo naturale.
Da utilizzare per infusi, tisane, liquori ed altre bevande.
Vengono generalmente utilizzate per fare la Genziana in casa, secondo l’antica ricetta artigianale abruzzese
Confezione gr 100
Le radici di genziana, sono molto apprezzate per le loro proprietà medicinali e il loro utilizzo nella produzione di liquori. La genziana, pianta erbacea perenne, cresce spontaneamente nelle zone montuose , ad altitudini comprese tra i 1.200 e i 2.200 metri. La radice di questa pianta è nota per il suo sapore amaro e le sue virtù digestive. Tradizionalmente, viene utilizzata per preparare il famoso liquore di genziana, una bevanda che, oltre a essere gustosa, è anche considerata benefica per lo stomaco. La raccolta delle radici avviene solitamente in autunno, quando la pianta ha accumulato tutte le sostanze nutritive necessarie per affrontare l’inverno. Questa pratica, tramandata di generazione in generazione, rappresenta un importante patrimonio culturale della regione abruzzese.
Curiosità
Il liquore alla genziana è una bevanda alcolica tradizionale italiana, particolarmente apprezzata nelle regioni montane come l’Abruzzo e il Trentino. Questo liquore viene ottenuto dalla radice della pianta di genziana, nota per le sue proprietà digestive e amaricanti. La preparazione del liquore prevede l’infusione delle radici in alcol puro, spesso accompagnata da zucchero e acqua per bilanciare il gusto amaro caratteristico della genziana. Il risultato è un liquore dal sapore deciso e aromatico, ideale da gustare come digestivo dopo i pasti. Oltre alle sue qualità organolettiche, la genziana è anche apprezzata per i suoi effetti benefici sulla digestione, rendendo questo liquore non solo piacevole al palato, ma anche utile per il benessere.
Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi e sul mondo delle carni leggi gli articoli del nostro Blog
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.