Descrizione
Pizza di Pasqua al Formaggio Abruzzese salata
Prodotto disponibile solo nel periodo della Pasqua
Una delle specialità della cucina abruzzese, la Pizza Lievitata al Formaggio.
La pizza che si tramanda da generazioni in generazioni e che vede le donne del posto dedicarsi con cura e dedizione alla sua preparazione.
La torta al formaggio è un rustico lievitato tipico del centro Italia. Conosciuto anche come crescia, nella zona delle Marche ed Umbria, si tratta di un prodotto da forno tradizionalmente preparato in occasione della Pasqua, per accompagnare salumi, formaggi e uova sode durante la colazione di festa.
Dalla forma leggermente svasata, dovuta al caratteristico stampo, la torta al formaggio è soffice, alta e molto saporita.
Anticamente era preparato dalle massaie con largo anticipo rispettto alla giornata di Pasqua e veniva cotto nei forni a legna per poi essere benedetto durante la funzione religiosa.
Ogni famiglia conserva gelosamente la sua ricetta, da servire la mattina di Pasqua con i Salumi della tradizione abruzzese
Pizza di Pasqua al Formaggio Abruzzese
Intera kg 0,750
Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi e sul mondo delle carni leggi gli articoli del nostro Blog
Scopri le tradizioni dei dolci delle Feste su Abruzzo Itinerari
La colazione di Pasqua in Abruzzo
E’ un vero e proprio pasto, con portate dolci e salate.
Imprescindibili le uova sode, simbolo della festività, ma poi non possono mancare altri alimenti e pietanze come la salsiccia di fegato localmente chiamata “cicolana”, la Mazzarelle, la Mortadella di Campotosto, il salame schiacciato tipo “Aquila”il Soffione di ricotta dolce, i fiadoni al formaggio e la tradizionale pizza di Pasqua al formaggio Abruzzese. Tecnicamente quest’ultima è un dolce (o quasi): una grande brioche che però accompagna salumi e formaggi. A completare questa colazione vino rosso e uova di cioccolato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.