Descrizione
Formaggio Caciotta Mista gr 700
La Caciotta Mista nasce dall’incontro equilibrato tra latte vaccino e latte ovino, un connubio che regala al palato dolcezza, cremosità e una leggera nota erbacea. Questa unione armoniosa conferisce al formaggio una personalità autentica: morbido, fresco e versatile. Perfetta sia per il consumo quotidiano che per arricchire antipasti, insalate o piatti rustici
Descrizione organolettica:
- Aspetto: Crosta sottile, liscia; pasta bianco-latte con leggere sfumature crema.
- Aroma: Lattico fresco con delicate note erbacee.
- Sapore: Dolce, rotondo, con lievi accenti aromatici.
- Consistenza: Tenero, morbido, piacevolmente pastoso.
Ingredienti:
Formaggio Caciotta Mista gr 700
Latte vaccino pastorizzato (50%), Latte ovino pastorizzato (50%), caglio, fermenti lattici, sale.
Origine del latte: Italia
Modalità di conservazione: Conservare in frigorifero tra 0°C e 4°C.
I prodotti regionali d’Abruzzo nascono ciascuno con una precisa identità locale, legati ai comuni ed ai paesi dei quali alcuni più o meno noti. Castel del Monte, Atri, Revisondoli, Farindola, Camarda. Ma non dobbiamo aspettare che qualcuno ci dica che l’origine tipica di questi formaggi vale a “patente di nobiltà”. L’esperienza diretta vale a prova empirica. Non si può rimanere insensibili alla varietà e alla fragranza dei sapori dei formaggi abruzzesi.
I caci, le caciotte, i caprini, le ricotte, le giuncate, dovremmo parlarvi dei pecorini, dei semistagionati, o dei canestrai, non finiremmo mai di raccontarvi l’immensa storia delle varietà, delle lavorazioni, delle innumerevoli stagionature. E neanche finiremmo mai di parlarvi delle varietà di formaggi prodotti dal latte delle numerose razze ovine e bovine.
Vanno però ricordati fra tutti alcuni prodotti di eccellenza quali il Pecorino di Farindola e quello di Atri, il Caciofiore aquilano e l’incanestrato di Castel del Monte.
Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi e sul mondo delle carni leggi gli articoli del nostro Blog
Seguici sui nostri Social
Facebook Istagram Il nostro Canale youtube
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.