In Stock

Cesto regalo abruzzese “Un Ricordo”

88,00

Confezione  “Un Ricordo”  nome ispirato da una poesia di Gabriele D’Annunzio
Se vuoi mandare il Regalo ad un amico o famigliare puoi  scegliere  il suo indirizzo  come consegna  e scrivere un messaggio penseremo noi a preparare il  biglietto di auguri

6 disponibili

SKU: cesto regalo C 21 Un Ricordo Category: Tags: , , , , ,

Descrizione

Cesto regalo  abruzzese “Un Ricordo”  nome ispirato da una poesia di Gabriele D’Annunzio

Se vuoi mandare il Regalo ad un amico o famigliare puoi  scegliere  il suo indirizzo  come consegna  e scrivere un messaggio penseremo noi a preparare il  biglietto di auguri

Il Cesto “Un Ricordo” Contiene

N° 1 Vasetto di confettura artigianale abruzzese g 220

N° 1 Bottiglia di Montepulciano d’Abruzzo cantina Zaccagnini 75 cl

N° 1 Confezione di Cantucci prodotto dal forno del paese g  250

N° 1  Vasetto  di sott’olio antipasto  abruzzese g 316

N° 1  Confezione di Sassi d’Abruzzo dolce alle mandorle zuccherato g 150

N° 1 Bottiglia di condimento Pinzimonio ml 250

N 1   Sacchetto di Lenticchie di Castelluccio g 250

N 1 Sacchetto di Fagioli Abruzzesi g 500

N 1 Trancio di Prosciutto crudo stagionato abruzzese g 500

N 1 Vasetto di Salsicce Sott’Olio di Suino Nero d’Abruzzo

 

Un ricordo

Io non sapea qual fosse il mio malore
né dove andassi. Era uno strano giorno.
Oh, il giorno tanto pallido era in torno,
pallido tanto che facea stupore.

Non mi sovviene che di uno stupore
immenso che quella pianura in torno
mi facea, cosí pallida in quel giorno,
e muta, e ignota come il mio malore.

Non mi sovviene che d’un infinito
silenzio, dove un palpitare solo,
debole, oh tanto debole, si udiva.

Poi, veramente, nulla piú si udiva.
D’altro non mi sovviene. Eravi un solo
O Falce di Luna Calanteessere, un solo; e il resto era infinito.
Gabriele D’Annunzio

Informazioni aggiuntive

Peso 7 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.